E' ufficiale: società unica per il settore maschile.
Fusione a tutti i livelli, dai dirigenti ai giocatori.
Squadre partecipanti alle categorie: Serie B, Serie C, Under 21, Under 18.
E adesso, dopo alcuni giorni di stop e dopo la riunione, dite la vostra.
Nota per i Contributors: non è più necessario titolare  i post iniziando con Qui Dossobuono o Qui Vigasio.
da L'arena:
RispondiEliminaGiù i campanili, Dossobuono e Vigasio unite
Accordo per raggiungere sia a livello maschile che femminile il massimo risultato
Un importante accordo di collaborazione è stato siglato fra le due società di pallamano del Vigasio e del Dossobuono, in vista della prossima stagione agonistica 2006/2007. Le due società si sono, infatti, accorpate a livello organizzativo in un'unica società per seguire nel migliore dei modi tutto il settore maschile e femminile. L'accordo consisterà in una stretta collaborazione fra tutti i dirigenti e gli allenatori delle due importanti società e vedrà, dalla prossima stagione, tutte le squadre femminili giocare con la denominazione di Pallamano Dossobuono.
Eccole: la prima squadra, che milita in A1, ed un'altra in A2; inoltre due formazioni di Under 17 ed una di Under 14. Queste squadre riuniranno tutte le giocatrici sia di Vigasio che di Dossobuono.
Dall'altra parte ci saranno, invece, tutte le formazioni maschili, che giocheranno sotto la denominazione di Pallamano Vigasio e parteciperanno al campionato nazionale di serie B, C, Under 21, Under 19 e Under 15.
Il commento del presidente del Vigasio, Vanni Faccini: «Tutto questo è stato fatto perché le due società collaborassero al cento per cento per poter raggiungere sia a livello maschile che femminile il massimo risultato. Le squadre si alleneranno e giocheranno negli impianti di Vigasio e Dossobuono».
Con questo accordo nasce, dunque, un grosso polo della pallamano maschile a Vigasio ed uno della femminile a Dossobuono. «Ma sia le squadre maschili che quelle femminili -spiega Faccini - giocheranno nei due complessi sportivi. Per poter dimostrare e fare vedere che a Verona ci sarà ancora la pallamano ai grandi livelli».
«Grazie a questa inedita collaborazione - conclude il presidente della pallamano Vigasio - ci sarà sicuramente una crescita di questa disciplina per raggiungere obiettivi ambiziosi. Speriamo di avere disponibile, da settembre, il nuovo palazzetto dello sport: un impianto all'altezza per squadre di questo livello».
Valerio Locatelli
Nipote, io ti propongo nuovamente in curling ;-)
RispondiEliminaSilvia promessa