Nell’inconsueta collocazione della domenica mattina il Povegliano comincia bene il girone di ritorno del campionato e mette a segno un altro risultato utile grazie ad una prestazione gestita con facilità dall’inizio alla fine. Il risultato in realtà è indirettamente doppio poiché l’antagonista Schio, a causa del pareggio realizzato con l'UISP Arcobaleno il giorno precedente, regala ai nostri anche l’esclusiva del primo posto in classifica con 2 punti di margine sul gruppo degli inseguitori.
La partita vista si sviluppa seguendo un copione che fin dall’inizio appare abbastanza chiaro: nei primi 15’ infatti la squadra dell’allenatrice Lepoglavec mette a segno subito un primo break che la porta sul 9-2. Da questo momento in poi fino al 15’ del secondo tempo il match avanza con un ritmo equilibrato mantenendo invariati i rapporti di forza in campo e testando il punteggio sul 20-14.
Dalla parte del Povegliano le azioni si sviluppano spesso su ripartenze e penetrazioni nelle zone laterali avversarie, dalla parte del San Vito invece si vede un gioco più lento e discontinuo spesso delegato alle soluzioni individuali dei possenti terzini.
Proprio la mole fisica dei vicentini, che li aveva prima aiutati ad arginare gli attacchi centrali del Vigasio, progressivamente si traduce in pesantezza e stanchezza e nell’ultimo quarto d’ora regala al Vigasio l’opportunità di numerosi contropiedi ed azioni veloci che chiudono la partita con un break finale di altre 7 lunghezze.
La partita giocata dai nostri si può dire ben gestita e come nota distintiva non si può non citare la goleada del nr.5, l’ala Piva che con ben 9 reti messe a segno consacra la specialità cui negli anni c’ha abituato: spalle all’avversario, piroetta sulla destra e tiro fulmine che entra sempre! Un plauso doveroso infine va fatto anche al portiere avversario capace di parare ben 4 rigori.
La squadra in un’analisi obiettiva finale mostra ancora diversi difetti come le numerose palle perse per fretta e noncuranza e come certi schemi realizzati in stile ospizio, ma è vero anche che si è visto un gruppo che comincia a velocizzare il giro di palla e che a piccoli passi continua a crescere.
G.S.A. Povegliano: Basso 1, Danzi 1, Fratton 3, Lo Schiavo 2, Mocerino 4, Nordera, Padrini 1, Pasetto, Peretti 1, Piva 9, Poletti, Rama 3, Vukelic 3, Zambelli. All. Lepoglavec
A.S.D. H.C. San Vito: Carollo, Mondin M. 3, Balasso, Penzo 5, Mondin D., Meda 4, Chemello 1, Piccoli, Bassan 2, Xoccato, Cogo. All. Radovcic
super piva
RispondiElimina"causa del pareggio realizzato con lo Sporting H. il giorno precedente"
RispondiEliminalo Schio ha pareggiato contro Arcobaleno!!
non ha nessuna importanza era solo una piccola precisazione..
ciao a tutti
E ora mi raccomando che non si faccia come gli altri anni, che non ci si accasci sugli allori..
RispondiEliminaSemplicemente fate come se i punteggi tra noi e schio siano invertiti, che siano loro ad avere 2 punti in +. Questo scontro diretto va preparato sin da subito con la maggiore motivazione possibile, facendo + allenamenti possibili e dando il massimo prima di tutto per la squadra e poi per se stessi.
ke bel nome ke hai fgodn rilms
RispondiEliminagrazie anonimo per l'appunto. correzione effettuata
RispondiEliminaquesta sera parto e vado a sciare quattro giorni!!!!! alla preparazione della partita con lo Schio ci penso la settimana prossima!!!!! hahahahahahahaha
RispondiEliminaVecchiaccio maledetto !!!
RispondiEliminaLo sapevo che l'espulsione era combinata.
Oh butei quand'è che se fema na bela pantegana?
RispondiEliminavecchiaccio, sono tre giornate effettive di gioco, non tre finesettimana di squalifica...
RispondiEliminaqualcuno può spiegare al nostro capitano che a schio non potrà giocare?
RispondiEliminann penso capirebbe
RispondiEliminanon capisco neanch'io...
RispondiEliminatre partite
RispondiEliminanessuno capisce niente nella nostra squadra!!che bello
RispondiEliminapartite... di droga?
RispondiEliminasquadra... quella per disegnare?
discorsi troppo vaghi... cerchiamo di essere più precisi per piacere!
piu precisi non si puo
RispondiEliminaIl racconto del musso.
RispondiEliminaUn giorno il vecio Bepi incontra il vecio Bieto disperato e gli chiede: "sa gheto bieto?"
Bieto risponde:"aaah! Bepi m'è morto el musso!!!"
Bepi: "Maria santa me despiase, ma com'elo sucesso?"
Bieto:" Ma pensa tì Bepi, ghe stavo insegnando a smettar de magnar. Ogni giorno pian pianino sempre calcosa de manco nel piato e via così. Andava tuto ben! Funsionava! Ma pensa tì, proprio sul più belo che l'avea imparà a no magnar el m'è morto sto ingrato!"