05/02/09

Presentazione Cassano-Puntoinox Vigasio

E' arrivato il giro di boa per il campionato del Puntoinox Vigasio, e sabato prossimo, per la prima giornata di ritorno, la squadra veronese è attesa da un impegno decisamente difficile sul terreno della quarta forza del campionato, il Cassano Magnago.



I padroni di casa si sono rivelati una delle formazioni più temibili del girone A e scenderanno in campo decisi a rimanere nelle zone alte della classifica e partono decisamente favoriti.
Per gli uomini di Jasarevic è invece d'obbligo ritrovare compattezza e serenità, dopo che le ultime tre gare del girone d'andata hanno, se non peggiorato la situazione di classifica in chiave salvezza, quantomeno minato la fiducia che si era venuta a creare nell'ambiente veronese dopo la prima parte del girone di andata.

Nel tennis si usa dire che, anche quando un set è ormai perduto, non bisogna smettere di giocare palla dopo palla per pensare al set successivo, altrimenti si rischia di arrivarci deconcentrati e senza ritmo. Così il Puntoinox, prima di pensare alla partita successiva, alla sfida-salvezza con l'Eppan, deve scendere in campo a Cassano deciso a giocare al meglio delle proprie possibilità altrimenti rischia di non avere la forza mentale per lottare 60 minuti su ogni pallone come se fosse il più importante del campionato.

3 commenti:

  1. (A2M) QUI CASSANO M.GO - Facile vittoria sul Vigasio

    Da “La Prealpina del Lunedì” del 09/02/09

    Può sembrare impossibile, eppure questa partita terminata con 21 reti di scarto ha avuto una fase combattuta. Si è trattato di 10 minuti scarsi, ma vale la pena di raccontarli perché per il resto si è trattato di un assoluto monologo dei biancoamaranto. Il fanalino di coda Vigasio è sceso in campo con la determinazione di chi, per non affogare, deve dare l’anima su ogni pallone. Per contro nelle battute iniziali la Fiat Masera non è stata un esempio di concentrazione difensiva e le due cose messe assieme hanno lanciato gli ospiti sul 3-1 dopo 5′. Ben presto, però, gli ardori veronesi hanno dovuto fare i conti con le parate di un Agustoni monumentale e con l’incontenibile attacco della Fiat Masera, passata a condurre per 8-3 all’11′ e per 17-9 al 25′. Il Vigasio ha abbozzato… un marcamento individuale su Visconti: mossa inutile contro una squadra completa come quella biancoamaranto, tornata a disporre del bomber Rokvic, e infatti fino all’intervallo ogni azione cassanese si è chiusa con un gol o con un rigore trasformato dallo specialista Di Vincenzo (4 su 4). Nella ripresa la Fiat Masera ha continuato a sfoggiare una cifra tecnica di gran lunga superiore a quella degli avversari che si sono sciolti come neve al sole. Zoldos, Gambirasio e Montesano sono andati a nozze fino al gol al volo di Vajente che allo scadere ha sancito il doppiaggio degli avversari.

    RispondiElimina
  2. Vi ho visto giocare tre volte quest'anno e debbo dire che mi sembra che il Vigasio sia la squadra meno equipaggiata del campionato, ma questo non vuol dire che bisogna rassegnarsi per forza.
    Le partite che ho visto purtroppo non sono state caratterizzate da una supremazia da parte degli avversari ma da una cattiva gestione dei momenti da parte nostra.
    Avete troppa fretta di riagguantare il risultato e questo porta solo a perdere ancora più palloni del normale. Sbagliare rigori o contropiedi ci sta, lo fanno anche gli avversari, ma in superiorità non si può lasciare il gioco agli atri e lo stesso accade quando siamo in inferiorità.
    Inoltre ho visto poca cazzimma, sembra che quando subite fallo gli avversari vi fanno male mentre voi non fate vedere la giusta aggressività in difesa.
    Per fini però debbo dire di non aver trovato un ambiente sereno e questa tensione viene trasmessa ai giocatori a cui si danno troppe responsabilità.
    Quindi scrivo questo post prima della partita forse più importante per dire, giocate sereni e tranquilli cercate di essere sempre lucidi chiunque giochi, abbiate fiducia in voi stessi e verso i vostri compagni perchè di voi è forte il gruppo e non il singolo e le tre partite che ho visto avete giocato da singoli perdendole. Provate a farne una come gruppo magari il risultato cambierà.
    In bocca al lupo.

    RispondiElimina
  3. Parole sante, condivido tutto al 100%!
    Sabato c'è la partita più importante dellanostra storia perchècome diceva un certo Russell Cutts, è che difficile vincere una Coppa America ma è ancora più difficile confermarsi e difenderla dopo. La nostra coppa da cento ghinee ce la giochiamo sabato e non c'è tempo per leccarsi le ferite. Tutto in sessanta minuti, vediamo che razza di uomini siamo.
    Mai come ora il confine tra la gloria e la merda è stato più sottile. Non basterà giocare bene, bisognerà vincere e basta, a qualunque costo. Chi pensa di non poter dare il 110% di se stesso se ne stia a casa, gli altri portino dentro la rabbia delle troppe umiliazioni subite quest'anno e la trasformino in cattiveria agonistica in campo.
    Mona chi molla!

    RispondiElimina