Manca poco alla fine del campionato e per Povegliano arriva l'ennesima sconfitta. Domenica scorsa infatti, alle 15:30 si è giocata la partita tra Camisano e Povegliano per la categoria Under 14 maschile, e sebbene mancassero gli arbitri per scarsa reperibilità la due formazioni sono state d'accordo sull'ufficializzare l'arbtraggio di due esterni occorsi per l'occasione.
La gara è cominciata con i ragazzi veronesi ben carichi e pronti a lottare, i quali hanno mantenuto esiguo il distacco dagli avversari per tutto il primo tempo. Entrambe le formazioni hanno alternato periodi di attenzione difensiva ad altri di assoluta ricreazione, commettendo errori su movimenti di base come la chiusura di un attaccante. Questo ha permesso agli alti terzini di Povegliano di farsi largo tra la muraglia di braccia vicentine, e ai veloci incursori del Camisano di penetrare e stampare la marca del pallone alle spalle del portiere Ros (appena rietrato da un infortunio). Camisano, verso la fine del primo tempo, prova ad allungare, complice la stanchezza che mordeva le gambe, ma senza troppo farsi pregare due reti di Sartori e Scardoni rimettono Povegliano alle calcagna degli avversari.
Il secondo tempo si riapre con la stessa anda: finché le forze reggono anche i goal non tardano a farsi vedere. Ma il momento del blackout non è lontano. I tiri - che già nella prima parte erano stati scarsamente produttivi - sono finiti con una ripetitività impressionante oltre la traversa, mandando in fumo notevoli sforzi di costruzione del gioco, e la mancanza, soprattutto, di capacità di concentrazione ha fatto il resto, rendendo impossibile impedire quei tre-quattro contropiedi che hanno assicurato la vittoria dei vicentini.
Tabellini:
GSA Povelgliano: Biasi 6, Bresolin, Aiani, Facci, Lorenzetti, Morandini, Negretti, Pasquetto 1, Sartori 4, Scardoni 7, Zivelonghi 1, Ros, Zorzi 5. All.: Lo Schiavo.
Pallamano Camisano: Biasio 9, Boaretto 5, Campagnola, Casarotto 1, Luisotto 14, Pacchiana, Poletto, Calgaro, Dalle Palle, Camelia. All.: Calore.
Gli "esterni" erano superiori a tutti.
RispondiEliminaGli autori preferiscono non scendere nel merito.
RispondiElimina