Due goal possono sembrare pochi o tanti, certe volte, possono essere dimenticati presto o ricordati, fanno comunque la differenza, fanno una squadra vincente e l'altra sconfitta.
Due goal di scarto hanno permesso al Povegliano di mantenere la testa della classifica con Schio, dopo una partita dall'andamento incerto fino agli ultimi secondi, come siamo abituati. Eppure, una certa continuità è stata finora dimostrata, segno importante del fatto che una base c'è. La formazione avversaria, dal canto suo, ha proposto un gioco sicuramente fisico; Povegliano in certi frangenti non ha fatto altro che subirlo, ma la vera piaga dei veronesi è stata la scarsa frequenza realizzativa. In difesa invece il miglioramento c'è stato in ogni posizione.Anche sabato scorso la partita è cominciata a ritmi non troppo elevati con le squadre che tardavano a prendere il largo; Povegliano è stato il primo a portarsi in vantaggio e a mettere subito in chiaro come sarebbero dovute andare le cose, portando il vantaggio a cinque reti al tredicesimo minuto, con parziale di 6 a 1. Purtroppo, fino alla fine del primo tempo, Povegliano non ha saputo battere il ferro e si è limitato ad amministrare il vantaggio. All'inizio del secondo tempo invece i veronesi sembravano più motivati e portavano, al dodicesimo minuto, il risultato in stato di massimo vantaggio, 15 a 8. Di nuovo però, come la fotocopia del primo tempo, un calo di concentrazione e lo strascico di tensione dovuta a un'espulsione a carico di Povegliano nella parte iniziale del primo tempo, hanno permesso all'Arcobaleno di poter tentare una rimonta, sicuramente incoraggiati anche dall'alto numero di sospensioni per 2 minuti guadagnate dal Povegliano, ben sette in tutta la partita.Nel complesso, comunque, una gara non noiosa, una partita vinta in più per Povegliano e un ulteriore passo avanti verso l'obiettivo di coesione perfetta tra i giocatori.
Tabellini:
GSA Povegliano: Poletti, Pasetto, Vukelic 1, Piva, Lo Schiavo, Nordera 4, Pongiluppi, Smanio, Zambelli, Fratton 2, Leoni, Padrini 3, Rama 3, Mocerino 4. All.: Lepoglavec.
UISP Arcobaleno: Poniato, Facco, Zennaro 2, Penna 1, Passadore, Baffon, Zaniboni, Iovon 1, Marangoni 1, Pittino, Cardia 3, Pesce 1, Speronello 2, Martini 4. All.: Zennaro.
Arbitro: Amendolagine.
famo cagar
RispondiEliminaSporting Handball-Riviera'98 38-28
RispondiEliminaASD Sanvitese - Pall.Camisano 15-16