03/03/09

Pall. Schio - GSA Povegliano 23-25 (p.t. 9-15)

Momento positivo per la pallamano veronese. Nell'anno successivo alla promozione della Puntoinox Vigasio in serie A2, un'altra giovane squadra della zona ovest della provincia scaligera concorre per la promozione: parliamo del G.S.A. Povegliano che sabato, vincendo con i secondi in classifica, i vicentini dello Schio, consolida la posizione in vetta alla classifica del campionato di serie C maschile regionale veneto.
La squadra allenata dalla croata Renee Lepoglavec maturando un vantaggio di cinque lunghezze sul gruppo degli inseguitori fa così un passo in avanti nella corsa verso la vittoria del campionato e tenta una fuga in solitaria.


Nella partita disputata sabato pomeriggio presso il palazzetto Lanzi di Schio si è assistito inoltre ad un duplice spettacolo con da una parte i giocatori in campo, dall'altra un nutrito dispiego di rumorosi tifosi delle due fazioni che hanno immerso la competizione in un clima da vera grande finale.
Ma passiamo alla cronaca.
L'inizio del match è per i nostri subito esaltante poiché già nei primi dieci minuti riescono ad imporre il loro gioco e creano un bel break di cinque reti attestando il risultato sul 6-1. Il ritmo veloce imposto dal Povegliano ha chiaramente la meglio e con numerose ripartenze e scatti allarga ulteriormente il margine portandolo al 20' a più 8 sugli avversari. Nell'ultima parte del primo tempo la partita ha un naturale abbassamento di ritmo e lo Schio riesce a ridurre leggermente il distacco chiudendo il primo tempo sul 9-15.

Fino a qui la sensazione delle forze in campo è abbastanza chiara: sul piano tecnico, se si escludono le performance individuali, non ci sono grandi differenze ma sul piano della resa atletica il Povegliano ha nettamente la meglio. Gli avversari sono fisicamente più alti e piantati, ma i nostri sono velocissimi e grazie anche alle numerose parate del portiere Tiz Pongiluppi, gestiscono con facilità la partita.

Il secondo tempo si apre come si era conclusa la prima metà di gioco: nei primi dieci minuti le squadre operano alcune sostituzioni e il ritmo si mantiene sempre equilibrato così come il punteggio (13-18). Ma a questo punto qualcosa cambia: i vicentini forti del momento ora più tranquillo e conservativo del Povegliano ne approfittano e cambiano atteggiamento diventando più aggressivi e stando più addosso ai nostri. Nei dieci minuti centrali la partita prende così un volto completamente diverso: in campo c'è il caos e il possesso palla cambia in continuazione con frequenti episodi di tensione tra falli, espulsioni e una miriade di errori a tutto campo. Questo assetto di gioco avvantaggia lo Schio che piazza un break di 5 reti portando il risultato per la prima volta in parità sul 19-19.
A questo punto però il Povegliano non si perde d'animo e reagisce cambiando registro: i giocatori danno una piega più ordinata al proprio gioco riguadagnando velocità ed efficacia. In questa maniera negli ultimi 10 min i nostri piazzano il break decisivo riportandosi a +5 ed amministrando gli ultimissimi minuti fissano il risultato sul 23-25.

Dunque come si diceva un risultato importante, certamente non definitivo, ma che va nella direzione giusta e premia una rosa di giovani che ha espresso solo una piccola percentuale del proprio potenziale, ma che per fortuna vuole crescere ed ha ancora molta fame di nuove sfide e di nuovi avversari... In bocca al lupo GSA Povegliano!


G.S.A. Povegliano: Pasetto, Danzi, Fratton 2, Lo Schiavo 2, Mocerino 6, Nordera 4, Padrini 3, Peretti, Piva 5, Poletti, Pongiluppi, Rama 1, Vukelic 2, Zambelli.
All. Lepoglavec

Pallamano Schio: Azzolin 4, Pavedon, Dalla Fina, Fontana, Marchesano, Munaretto 2, Nicolini M. 4, Nicolini S, Oripoli, Pesarico 3, Pietribiasi, Plaviero 5, Torresan 5, Zaupa.
All. Munaretto

21 commenti:

  1. cosa dire...una bella partita di merda!!!
    "A questo punto però il Povegliano non si perde d'animo e reagisce cambiando registro"...dicamo pure che avete avuto un piccolo aiuto dall'arbitro!!!
    vergognatevi!!!!

    RispondiElimina
  2. aiuto dall arbitro??
    ma tu sei veramente un infelice!!
    ma cmq ....è colpa mia che sono qui a risponderti!!scusa
    hai pienamente ragione...ARBITRO CORROTTO!!!

    Crystal Ball

    RispondiElimina
  3. UHAHA HAAHAHA.. diciamo invece che vi brucia e vi aggrappate a qualunque cosa per giustificare la sconfitta!!!
    Bè mia cara, che dire, credo proprio che tu non abbia visto la partita o per lo meno che non conosca le regole della pallamano..perchè se ci fossero stati 2 arbitri decenti in quella partita, lo schio avrebbe perso per le troppe esclusioni da 2 minuti che invece sono ingiustamente state fischiate solo dalla nostra parte..
    Nonostante il favore dell'arbitro hai pure il coraggio di lamentarti...?! sei tu quella che si deve vergognare!!!
    eheehe.. comunque grazie mille per il post e perchè ci fai capire quanto questa sconvitta vi bruci..eheheh...d'atro canto anche a noi ha fatto molto piacere battervi!!!

    Moce

    RispondiElimina
  4. Che bello vedere che, in fin dei conti, tutte le squadre sono uguali. Ma sì, sì!, ogni compagine quando perde ama piagnucolare dando la colpa all'unico soggetto del quale può ancora invocare una certa inferiorità - l'arbitro, per chi non l'avesse capito. A cominciare dal fatto che [l'arbitro] non possa essere qui a rispondere né tanto meno a sanzionare. Implicitamente quindi, non solo ammette la netta superiorità degli avversari (cosa che rende ancora più inutile e patetica questa solita FARSA), ma anche la sua inferiorità, come giocatore (visto il risultato sul campo) e come persona. Non esistono vincitori o vinti, ma vincenti e perdenti, semmai. E tu sei un perdente, scledensepura.
    Ihihihahahahahuhuhuhuhohohohoheheheheh
    Firmato,
    Laugh King

    RispondiElimina
  5. grandi butei!!!!è strano come faccia piacere sentire uno sfogo(ridicolo) della parte perdente!!ahahhaahha grande moceeee!!goleador..caramelle ovviamente!!
    nonala

    RispondiElimina
  6. ....mamma mia ....moce finalmente hai capito e ne sono felice dopo tante guerre verbali che alla fine conta vincere,e di solito vince chi meno si lamenta e pensa ai fatti....bravo moce e bravi tutti ....mi raccomando però si festeggia solo alla fine non è ancora il momento....

    RispondiElimina
  7. che dire.... !! .agnone vince sempre !!

    RispondiElimina
  8. eh si.. farfuglia come si può darti torto?? no no...hai proprio ragione!!

    grazie mille stefano..comunque si, la guerra non è ancora finita si festeggerà solo a giochi fatti è ovvio..
    mi vengono in mente TANTE altre squadre che si sentivano la vittoria in mano prima della fine della partita...eppure quelli che festeggiavano dopo i 60 minuti eravamo noi!!
    :p

    moce

    RispondiElimina
  9. bella partita !complimenti,si è visto cuore e cogloini da vendere. I margini di miglioramento ci sono e ci saranno!!
    un inizio di partita devastante, peccato x il calo di ritmo altrimenti sarebbe finita 30 a 10 altrochè ARBITRO!!
    Continuate così e non ce ne sarà x nessuno,ne oggi ne negli anni avvenire.

    D.

    RispondiElimina
  10. dal vangelo del giorno..:

    Dal Vangelo del Farfuglia secondo Farfu 6,7-15

    Pregando poi, non sprecate parole come gli scledensi, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole.
    Non siate dunque come loro, perché il Farfu vostro sa di quali cose avete bisogno ancor prima che gliele chiediate.
    Voi dunque pregate così: Farfu nostro che sei nei palazzetti, sia farfugliato il tuo nome;
    venga il tuo sottomano; sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra.
    Dacci oggi la nostra pece quotidiana,
    e rimetti a noi i nostri goal come noi li rimettiamo ai nostri avversari,
    e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dall'italiano.
    Se voi infatti perdonerete agli Scledensi le loro colpe, il Farfu vostro celeste perdonerà anche a voi;
    ma se voi non perdonerete agli Scledensi, neppure il Farfu vostro perdonerà le vostre colpe.

    PS: a parte quelle del .agnone

    RispondiElimina
  11. A mio avviso la direzione della gara è stata
    fortemente condizionata dalla scomparsa improvvisa del gatto dell'arbitro per la quale non poteva sicuramente prendersela con la squadra Veronese...........

    RispondiElimina
  12. farfu..non ghe semo!!!!i miglioramenti che speravo non si vedono..anzi mi stai contagiando sempre di piu..a me al moce!!esci da questo corpooo!!!


    nonala

    RispondiElimina
  13. "i miglioramenti che speravo non si vedono"
    si si ti sta contagiando e mi ci metto dentro anche io..ora sto guarendo un pochino..ma dopo 2 giorni di contatto stretto per dire una frase di senso compiuto impiegavo dai 30 ai 50 minuti!!!!!

    farfu abdufi iro fhro lundu a eomfpufi, rk?
    (traduco)
    farfu diffondi il tuo vangelo altrove ok?

    ps: ...e fu festa tutto l'anno!!!

    moce

    RispondiElimina
  14. si dice "a me E al Moce!"

    siiiiiiiiii masuahshashashash pure a scrivere sbagliiiiiiiiii

    eccellente.....molto eccellente......


    ghggh

    RispondiElimina
  15. errore di battitura caprone!!!erorre id arucittab caprone lo tengo!!!!!

    nonala

    RispondiElimina
  16. Nel petto del povegliano batte un cuore genuino, forse grezzo ma libero dai vincoli della fighettaggine elitaria. Reneé è riuscita ad amalgamare un bel gruppo fatto di vecchi disfatti e giovani irriverenti e imprevedibili quanto incontenibili. Vincere è facile, vincere ancora è più difficile. Siete a metà dell'opera, guai a distrarsi adesso, proprio quando dovete dimostrare il vostro valore. Avete l'anima dei gialloblù purosangue, arrembanti e irriverenti, pensate ad allenarvi e vincere, alla fine si potrà ridere e ubriacarsi come nelle migliori tradizioni.

    PS: la tristezza di un frustrato che sicuramente tromba poco e malissimo aumenta il godimento suinamente veronese che ci pervade tutti.

    RispondiElimina
  17. http://picasaweb.google.com/DossobuonoPallamano

    RispondiElimina
  18. Dal sito www.cusveneziahandball.it in Pallamano Triveneta:

    Era la sfida decisiva per il primato. Allenatosi per tutta la settimana al sorpasso, lo Schio è costretto invece a lasciare strada al Povegliano, che arriva nell'Alto Vicentino con il piglio e la sicurezza della capolista. Ospiti subito padroni della situazione (0-4 al 6'), per vedere la prima rete scledense bisogna attendere più di 7 minuti. Sotto pure di 8, i locali disturbano nel finale la passeggiata scaligera. Nella ripresa stesso copione ma all'11' l'Europa si ridesta e comincia un'altra partita. Al 19' la sfida torna in parità (19-19) ma a rompere l'equilibrio ci pensa l'arbitro veronese Nguyen che assegna tre rigori al Povegliano.


    Ahahah!!!

    RispondiElimina
  19. Accidenti! Va be', ma è giusto così. Nei campionati precedenti quelli fregati siamo sempre stati noi, proprio grazie agli arbitri. Un po' per uno non fa male a nessuno. Ma poi questi del Venezia che cazzo vogliono? Dai rispondete qui veneziani malcagati! Che non avete neanche un forum decente!

    PS: vicentini magnabacalàdegato!
    firmato, Laugh King

    RispondiElimina
  20. si 3 rigori 2 dei quali sono stati sbagliati..e in nessuno dei 3 l'arbitro ha dato i 2 minuti dovuti per il brutto fallo... proprio un breack positivo eh!?

    RispondiElimina