05/04/09

UISP Arcobaleno - GSA Povegliano 12-31 (p.t. 3-14)

Si erano dette molte cose prima della partita, attorno alla partita, sui e dai giocatori di ambo le squadre. Alcune voci non erano nemmeno troppo belle. La fase di riscaldamento pre-partita ha visto anche scintille schizzare tra gli sguardi, si sapeva che sarebbe stato un campo ostico quel di Spinea. La tensione era palpabile, ma chiunque cercava di mascherarla al meglio.
La partita comincia.
Al minuto 15,16, al minuto 12,29, e al minuto 1,07 il pallone è stato raccolto dal portiere Pongiluppi, pressoché onnipresente, dalla propria porta. Il resto è Povegliano.



Un inizio di gara tirato, con il primo goal dei veronesi dopo tre minuti e gli attacchi avversari che come onde s'infrangevano sugli scogli, vittime di una difesa che mai era stata così attenta ed elastica in campionato. Preziosi i palloni recuperati dai vari falli di sfondamento commessi dai padroni di casa, complici anche con una media realizzativa innegabilmente bassa. Altro punto, questo dei tiri trasformati, che vede Povegliano in netto miglioramento: i tiri sbagliati sono stati davvero pochi e così anche le palle perse; i vari svolgimenti di seconda fase e contropiede si sono rivelati una grande arma, ripresa in grande considerazione, che ha tagliato le gambe agli avversari, i quali malcelavano una certa carenza fisica già alla fine del primo tempo. Le due formazioni tornano negli spogliatoi per la pausa con il volto disegnato dal risultato finale, che sarebbe arrivato di lì a trenta minuti ma già svelato dalle sensazioni di tutti.
Il secondo tempo, per certi versi, ricordava la Corrida dello storico Corrado, con gli avversari veramente allo sbaraglio in certi momenti. Lo testimonia lo stesso referto di gara che ho qui davanti ai miei occhi mentre scrivo: è tempestato di crocette nell'apposita area dedicata alle sanzioni arbitrali. Tra i goal degli scatenati Mocerino, Rama e Piva, i palloni recuperati da Padrini, le buonissime prestazioni di tutti e tre i portieri, le verie fasi di attacco e difesa hanno svelato nocche, ginocchia, maglie strette in mani rigide e sporche di pece, segni di morsi e i colori dei cartellini che si alzavano come canarini nell'aria. Per primo Nordera. Quindi, un attento tifoso della squadra di casa, nota dagli spalti come il veronese Micheletti sia visibilmente assetato, e lui stesso provvede, dalla tribuna, a lanciargli una bottiglietta di thè al limone. Ancora mezza piena. Vi rendete conto? Con quello che costa? Al che l'arbitro, probabilmente fraintendendo la buona fede del tifoso, ferma il gioco e seda il principio di rissa che stava nascendo da uno scontro tra il Micheletti e due avversari, espellendo il numero 8 poveglianese - per reazione - e appioppando due minuti all'altro. La partita prosegue tra l'indignazione di tutti gli atleti e rispettivi staff - come anche nella maggioranza dei tifosi - fino ai cinque minuti finali in cui Povegliano, ormai sicuro della vittoria, si lascia andare a vedere dove finisce l'arcobaleno.
Come ha ricordato l'allenatrice Lepoglavec agli atleti, quello di ieri è stato solo uno dei quattro passi che dividono Povegliano dalla serie B, ma se lo spirito rimane alto e l'andatura certa, la strada sarà in discesa.

Tabellini:

UISP Arcobaleno: Facco, Pomiato, Zennaro, Barbiero 2, Zaniboni, Marangon, Pesce 1, Pittino 2, Rodella 4, Penna, Lazzarin 2, Toniolo, Baffon 1, Martini. All.: Zennaro.

GSA Povegliano: Poletti, Pasetto 1, Piva 5, Lo Schiavo 3, Micheletti, Nordera 5, Pongiluppi, Zambelli, Fratton 3, Padrini 3, Rama 5, Smanio 1, Mocerino 5. All.: Lepoglavec.

Arbitro: S. Fabbian.

23 commenti:

  1. Grande luca!!
    Ottimo articolo molto divertente complimenti..

    RispondiElimina
  2. Si è proprio un bell'articolo bravo TonJoe!!!

    vorrei solo ricordare una cosa..(TRE GOL IN 30 MINUTI?!!?!) anche la nonna di carlo avrebbe saputo far meglio!!!

    Però devo ammetterlo..come dicevano i nostri valorosi avversari,lo schio è più forte del povegliano....è solo che noi abbiamo l'aiuto degli arbitri..bisogna saper essere umili e ammetterlo..!

    Bè per concludere noi lasciamo parlare la classifica che al momento sembra a senso unico.. altre tre partire e finalmente si vedrà chi aveva torto!!

    RispondiElimina
  3. adesso partita in casa contro Riviera 68.8

    RispondiElimina
  4. nonna Carlo05/04/09, 18:00

    mi quatro goi i fasea...lasa pur che i diga...se pò vegnea anca la fiola del cusin de me genero arivaimo a siè

    RispondiElimina
  5. nona, smorsa el computer e taca la pignata ... e ricordate la mancia...saludame el nono!!

    RispondiElimina
  6. Ciao faccio i complimenti a tutti i miei compagni(tranne padrini e lui sa il perchè!mi fa ancora male la testa)per la bella partita di ieri,siamo stati davvero bravi a mantenere la concentrazione fino la fine.e poi che dire subire il primo goal dopo quasi 15 min.non ha prezzo per il resto..... ps.mi avete fregato 1 goal ne ho FATTI 4 E MINKIA!!!!!!SICULO

    RispondiElimina
  7. Grande Vecchio, resti in media! Comunque è ormai chiaro il segreto della tua longevità agonistica: giochi una partita ogni tre, quindi se giochi da 24 anni tra i seniores è come se in realtà avessi fatto 8 stagioni!!!

    Complimenti a tutti i ragazzi e a Renée. Bello leggere un articolo di così alto livello. Reign of caos, voto 10.

    RispondiElimina
  8. siculo said06/04/09, 01:20

    90 il tuo ragionamento non fa una piega!il ragazzo sta crescendo adesso quando lo buttano fuori non fa più scenate,e il pubblico gratisce il suo "fair play" regalandogli del thè!cmq.ha una carriera lunga davanti gli manca solo un pò d'esperienza....

    RispondiElimina
  9. Kekko Oriago06/04/09, 02:07

    Vi faccio i miei più sonori complimenti per la vittoria ai nostri danni. Siete senza dubbio la migliore squadra sotto tutti i punti di vista: in difesa non passava un ago e quando raramente riuscivamo ad andare al tiro, c'era il vostro portiere a chiudere la saracinesca. Anche fossimo stati al completo come all'andata non credo avremmo fatto molto meglio, forse limitato il passivo ma veramente non ce ne'ra per nessuno sabato sera. Il risultato parla da solo, peccato solo per quegli attimi di nervosismo del secondo tempo che, visto come si era messa la gara, non avevano alcun senso di esistere e parlo sia in campo (da ambo le parti)che sugli spalti. Come ho scritto sulla chat in homepage, non giudicate (ammesso che sia stato uno di voi a scriverlo, dato che il genialoide ha preferito non firmarsi) l'Arcobaleno solo per una partita andata non male ma malissimo. Non credo che in molti si sarebbero aspettati di vederci in quella posizione di classifica ad inizio campionato. E' vero che per noi mancano ancora due gare e la situazione potrebbe cambiare (im peggio) ma ciò non toglie che in campo ci siamo sempre fatti valere (per niente contro di voi!) e ci siamo tolti alcune soddisfazioni. Chiudo la parentesi, rinnovando i miei complimenti alla formazione scaligera e facendo una domanda puramente di curiosità: se il Vigasio dovesse retrocedere farete comunque due squadre per la B? In bocca al lupo per le restanti giornate.

    RispondiElimina
  10. Kekko Oriago06/04/09, 02:28

    ...Si erano dette molte cose prima della partita, attorno alla partita, sui e dai giocatori di ambo le squadre. Alcune voci non erano nemmeno troppo belle....

    Non so a cosa ti riferisci, in settimana ho solo sentito dire che avremmo dovuto difendere in un certo modo altrimenti avremmo preso gol a valanga e alla fine é andata così. Nessuno ha parlato male di voi, anzi so che il primo giocatore dei vostri espulso é anche amico di un mio compagno e di un dirigente in quanto tutti e 3 hanno frequentato assieme l'ultimo corso allenatori...per cui non ho sentito alcuna maldicenza. Sapevamo che era una partita difficile tutto qui ma non mi pare sia stata così negativamente pompata. Ci tengo a precisare, prima che qualcuno se la prenda a male, che le mie parole non hanno assolutamente nessun tono polemico, infatti non ho avuto alcuna difficoltà ad affermare che siete la squadra migliore. P.S. Noto con piacere che anche alcuni di voi, a distanza di qualche anno, hanno continuato o ripreso a giocare dopo che il Cus Verona é sparito, la passione per questo sport non muore mai :-)

    RispondiElimina
  11. Kekko, se non mi firmo nell'articolo è perché tutti già sanno chi sono. In ogni caso lo ribadisco: Luca Fratton, numero 18.
    Devi sapere che su tutta la nostra squadra è stata attuata una tattica psicologica molto sottile. Questo processo, inconscio, è stato originato prima di tutto da noi stessi giocatori e dall'allenatore, per aiutarci a mantenere la concentrazione, per trovare la grinta e arrivare a Spinea per portare a casa un risultato molto simile a quello che poi è stato, il resto è venuto a valanga. Il fatto che io abbia scritto "voci" è proprio perché le mie fonti non erano sicure: giornalismo-internazionale-docet. Altrimenti vi avrei accusati direttamente e avrei riportato le incriminazioni. Inoltre, per quanto riguarda la tua accusa kekko, e ti chiamo così perché non so chi sei, io non ho giudicato l'arcobaleno, ho giudicato la partita che è stata giocata, e il vostro "tifoso", cosa che è più legittima visto che è stata una prestazione che ha conivolto me e te insieme, come tutti gli altri. Se invece parli dei giudizi che sono stati scritti qui nei commenti e quello (che anch'io ritengo poco decoroso e superfluo) scritto in chat, be', non l'ho scritto io, e ti chiedo scusa a nome di chi l'ha fatto.
    In conclusione, ti ringrazio a nome di tutti per i complimenti, e spero che anche per voi, l'anno prossimo, possa concludersi col posto che meritate.

    Luca Fratton, alias Roc, alias L.TonJoe.

    RispondiElimina
  12. Kekko Oriago06/04/09, 10:53

    Francesco, alias Kekko, n°80. Anch'io come te redigo settimanalmente il commento sulle nostre gare sul nostro spazio web e credimi sarà difficile commentare l'ultima. D'altronde dopo una terribile batosta ci sia ben poco da dire o recriminare. Purtroppo, e speravo di no, hai frainteso le mie parole, hai scritto accusa ma io non ho accusato nessuno e ci tengo a ribadire la totale assenza di vena polemica nelle mie parole. Mi spiace per quanto accaduto sugli spalti, da quando gioco ad Oriago é la prima volta che vedo questo nervosismo, sono sicuro é e rimarrà un episodio isolato. Comunque squadra e tifosi sono due cose a se stanti, anche se so, che come nel calcio, passi da antipatico se hai un pubblico "caldo". In campo ce le siamo date da ambo le parti, non é stata una partita rude ma spigolosa e a senso unico.

    RispondiElimina
  13. dal vangelo secondo il farfu

    RispondiElimina
  14. Hai ragione; so che quello che scrivi rispecchia il pensiero generale della tua squadra, per questo ti ringrazio e mi scuso. Probabilmente chi ha lanciato la bottiglietta non ha mai fatto parte di una squadra. Speriamo di poterci confrontare ancora!

    Luca

    RispondiElimina
  15. farfuglia piccolo06/04/09, 17:48

    Dal Vangelo di Farfuglio, secondo Farfu 12,1-11.

    Sei giorni prima della partita, Farfu andò a Spinea, dove si trovava Kekko, che egli aveva risuscitato dai pallamaneti morti.
    E qui gli fecero una cena: L.TonJoe serviva e Kekko era uno dei commensali.
    L.TonJoe allora, presa una libbra di pece profumata di vero nardo(Il Nardo è una pianta per profumi della famiglia Valeriana che cresce
    nell'Himalaia in Cina), assai prezioso, cosparse i piedi del Farfu e li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì del
    profumo dell'unguento. Allora Norde iscariota, uno dei suoi discepoli, che doveva poi tradirlo, disse:
    «Perché questa pece profumato non si è venduta per trecento noccioline per poi darle ai farfugliatori?».
    Questo egli disse non perché gl'importasse dei farfugliatori, ma perché era ladro e, siccome teneva la cassa, prendeva quello che vi
    mettevano dentro. (Il signor Truffa)
    Il Farfu allora disse: «Lasciala fare, perché lo conservi per il giorno della mia sepoltura.
    I farfugliatori infatti li avete sempre con voi, ma non sempre avete me».
    Intanto la gran folla di farfugliatori venne a sapere che il Farfu si trovava là, e accorse non solo per il Farfu, ma anche per vedere
    Kekko che egli aveva risuscitato dai morti.
    I sommi dirigenti allora deliberarono di marcare a uomo anche Kekko, perché molti farfugliatori se ne andavano a causa di lui e credevano nel Farfu.

    RispondiElimina
  16. oooooooooolllllllaaaaaaaa!!!finalmente un discorso che abbia senso!!!grande farfu..vorrei essere tuo discepolo!!!

    RispondiElimina
  17. farfuglia piccolo07/04/09, 08:42

    ciccio senza volerlo lo stai già diventando..la mia opera di farfugliazione è gia cominiciata...molto tempo fa........... ((8(l)

    RispondiElimina
  18. si lo so!!!è vero!!!
    ciccio

    RispondiElimina
  19. complimenti a kekko x la sportività...

    RispondiElimina
  20. scusa ma ti chiamo amore!!!!

    RispondiElimina
  21. dal vangelo secondo il farfu

    RispondiElimina