Grandissimo spettacolo e grandi emozioni quelle offerte dal Point Dossobuono domenica pomeriggio nella prima giornata della poule promozione di serie A2 di pallamano. La partita contro l'Oderzo rimarrà a lungo negli occhi dei protagonisti con due squadre che si sono affrontate senza tatticismi e a viso aperto offrendo al numerosissimo pubblico di Dossobuono uno spettacolo entusiasmante. Basta leggere il risultato finale, un incredibile 45-44 a favore dei padroni di casa, per capire con quale spirito e con quali ritmi hanno affrontato la gara entrambe le squadre. Il Point ha sfidato sul terreno del corri e tira l'Oderzo ed è riuscito a prevalere nonostante fosse la tattica preferita dagli avversari.
L'avvio di gara è tutto del Point Dossobuono che nei primi minuti non concede nulla agli avversari e si porta a condurre per 3 a 0. Oderzo però non ci sta e cerca di rimettersi in carreggiata riportandosi quasi subito a meno 1, senza però riuscire ad agganciare i padroni di casa che nel finale del primo tempo costruiscono un buon margine di vantaggio, toccando in più occasioni il +5. Negli ultimi 5' del primo tempo gli uomini di Cazzador hanno un calo e subiscono un parziale di 5 a 2 che porta le squadre al riposo sul 19-17 per il Point Dossobuono.
E' stato un primo tempo giocato su ritmi molto alti, nessuno pensa che si possa fare di più, ma invece nel secondo tempo le due squadre si affronteranno a velocità ancora superiori con una girandola di emozioni, di sorpassi e contro sorpassi di cui è anche difficile tenere il conto.
L'avvio di gara è tutto del Point Dossobuono che nei primi minuti non concede nulla agli avversari e si porta a condurre per 3 a 0. Oderzo però non ci sta e cerca di rimettersi in carreggiata riportandosi quasi subito a meno 1, senza però riuscire ad agganciare i padroni di casa che nel finale del primo tempo costruiscono un buon margine di vantaggio, toccando in più occasioni il +5. Negli ultimi 5' del primo tempo gli uomini di Cazzador hanno un calo e subiscono un parziale di 5 a 2 che porta le squadre al riposo sul 19-17 per il Point Dossobuono.
E' stato un primo tempo giocato su ritmi molto alti, nessuno pensa che si possa fare di più, ma invece nel secondo tempo le due squadre si affronteranno a velocità ancora superiori con una girandola di emozioni, di sorpassi e contro sorpassi di cui è anche difficile tenere il conto.
Dopo soli 4' Oderzo aggancia e quindi sorpassa il Point (22-23). Controparziale dei padroni di casa e nuovo vantaggio sul 27-26 e margine che si allarga fino al + 4 di metà ripresa (36-32). Risposta dell'Oderzo con un parziale di 6 a 1 e altro sorpasso ospite (37-38) con 6' da giocare. Dossobuono regisce ancora una volta e si riporta a condurre, 42-41, con 4 minuti da giocare. A 1' dalla fine è ancora parità, ma Dossobuono trova due gol in 30" che danno finalmente il margine di sicurezza decisivo e l'ultimo gol degli ospiti ad 1" dalla fine non cambia il risultato finale.
Difficile raccontare una partita di questo tipo, difficile farne anche solo un riassunto. La trama del secondo tempo è stata più vicina ad un film che ad una partita di pallamano. Un plauso va a tutti i protagonisti di questa partita, a vincitori e vinti, che in una partita di grande importanza sono state in grado di offrire uno spettacolo di altissimo livello. Dossobuono è parso in netta crescita atletica rispetto alle ultime uscite stagionali, evidentemente il richiamo di preparazione atletica di gennaio è stato finalmente smaltito dai giocatori che hanno potuto affrontare sui suoi ritmi preferiti l'Oderzo, senza accusare più di tanto dal punto di vista fisico. E' solo la prima delle sei partite della poule promozione, è tutto ancora di là da decidere, ma una vittoria di questo genere non può che dare una grande carica agli uomini di Cazzador.
Point Dossobuono: Bennati 9, Dalla Vecchia 16, Furlan 1, Nordera 3, Perazzoli 2, Piazzi F. 5, Pongiluppi, Righetti, Scattolini 3, Signorini 1, Turner 2, Zattarin 3, Piazzi L. All: Cazzador.
Oderzo: Camillo, Zamuner, Boscariol, Pikalek 20, Battistella, Orlandini, Paladin M. 5, Zanusso 3, Giolo, Mazzariol 6, Cambruzzi, Paladin A. 10, Iballi, Marcuzzo. All: Nasta.
Arbitri: Zendali e Riello.
Difficile raccontare una partita di questo tipo, difficile farne anche solo un riassunto. La trama del secondo tempo è stata più vicina ad un film che ad una partita di pallamano. Un plauso va a tutti i protagonisti di questa partita, a vincitori e vinti, che in una partita di grande importanza sono state in grado di offrire uno spettacolo di altissimo livello. Dossobuono è parso in netta crescita atletica rispetto alle ultime uscite stagionali, evidentemente il richiamo di preparazione atletica di gennaio è stato finalmente smaltito dai giocatori che hanno potuto affrontare sui suoi ritmi preferiti l'Oderzo, senza accusare più di tanto dal punto di vista fisico. E' solo la prima delle sei partite della poule promozione, è tutto ancora di là da decidere, ma una vittoria di questo genere non può che dare una grande carica agli uomini di Cazzador.
Point Dossobuono: Bennati 9, Dalla Vecchia 16, Furlan 1, Nordera 3, Perazzoli 2, Piazzi F. 5, Pongiluppi, Righetti, Scattolini 3, Signorini 1, Turner 2, Zattarin 3, Piazzi L. All: Cazzador.
Oderzo: Camillo, Zamuner, Boscariol, Pikalek 20, Battistella, Orlandini, Paladin M. 5, Zanusso 3, Giolo, Mazzariol 6, Cambruzzi, Paladin A. 10, Iballi, Marcuzzo. All: Nasta.
Arbitri: Zendali e Riello.
grandi butei!!!
RispondiEliminama nessuno ha pensato di spaccare la rotula a Pikalek? hahahahaha
RispondiEliminabravo Marco!
ops! vecchio
RispondiEliminamai visto un risultato così. complimenti ,sempre più duri.frank
RispondiEliminaimpressionante il 10 (Pikalek) ma questo dimostra che l'unione fa la forza...GRANDE DOSSOBUONO!!!
RispondiEliminaIn effetti guardando il tabellino è chiaro come noi abbiamo una distribuzione delle reti più uniforme rispetto ad Oderzo. Anche con uno strepitoso Dalla Vecchia e un ottimo Bennati, diamo l'idea di essere più squadra. Avanti cosi!
RispondiEliminanon capisco perchè non ci siano commenti sul vs mister.......credo che buona parte dei meriti vadano anche a lui...o sbaglio......
RispondiElimina...se mancava il Fiù e abbiam preso 44 gol c'è un motivo...
RispondiEliminaho capito......della serie nessuno è profeta in patria.......
RispondiEliminascusa....mancava il Fiù(chi è,presumo un portiere) e avete incassato 44 gol....e ne avete fatto 45 perchè c'erano Dalla Vecchia,Bennati etc..etc...Quindi se si vince merito della squadra,se si perde colpa dell'allenatore............Non ho parole.
RispondiEliminaIo sono convinta che dovreste solo ringraziarlo
Se siamo dove siamo, e non mi riferisco solo alle partite, il merito è in larga parte del mister. Lui lo sa, noi lo sappiamo, chi lo deve sapere lo sa. Generalmente nei miei comunicati non amo esaltare o deprimere i singoli, la pallamano è uno sport di squadra e si vince o si perde tutti assieme. Credo che Pikalek possa confermarlo: ha fatto 20 gol, ma ha perso la partita. Chiedetegli come stava alla fine, era felice o no?
RispondiEliminaDetto questo, chi dice che il Fiù mancava per colpa dell'allenatore, non sa nulla. Si tratta di cose che non vanno messe in piazza. D'altra parte chi alimenta una polemica su questa cosa (mi riferisco all'altro anonimo) da l'idea di voler seminare zizzania, ma non preoccuparti abbiamo le spalle grosse e i risultati di questa stagione lo dimostrano. Forse cominciamo a impensierire qualcuno...
avevo pensato di bloccare i commenti, ma credo che sarebbe un segno di debolezza. Lascio tutto aperto invece. Non abbiamo paura di niente.
Chiariamo una cosa...nessuno parlava della stagione... non saremmo dove siamo se non fosse stato per l'allenatore... mi riferivo solo ed esclusivamente si commenti riguardo a questa partita in particolare... non alla stagione... assolutamente....
RispondiElimina..e tra l'altro non ho nemmeno parlato della vittoria... non ho detto che non ha meriti nella vittoria... ho parlato semplicemente dei 44 gol subiti... ognuno ha i suoi meriti e le sue colpe... e bisognerebbe poter parlare tranquillamente di entrambi se si ha comunque la coscenza pulita...
RispondiEliminaPer esempio se abbiamo corso fino alla fine tanto da riuscire a fare comunque 1 gol in più di loro è grazie agli allenamenti del mister...è ovvio... siete come i politi che volete la par conditio?...
Invito tutti a meditare e non a scrivere stronzate. Se volete ne parliamo in spogliatoio tra di noi, non mi sembra il caso di farlo in questa sede.
RispondiEliminaNon è un suggerimento, siamo più vicini ad un ordine.
Questa invece mi sembra proprio la sede adatta, è un blog e questo è lo spazio dedicato ai commenti sulla partita, stavamo semplicemento esprimendo dei pensieri in modo trasparente e tranquillo, nessuno ha esagerato nè nei toni ne nei contenuti. Solamente te adesso.
RispondiEliminaE poi molti non si sentono liberi di dire ciò che pensano e questo canale invece mi sembra proprio adatto.
E ripeto, il tutto sempre con criterio e modo.
anche io sono d'accordissimo!!
RispondiEliminaIo mi sento libero di dire quello che voglio!!!!
RispondiElimina"Ho appena fatto una scoreggia"! hahahahahaha VECCHIO
...ecco ci l'è stà... l'ho sentia fin qua...!!!
RispondiEliminacome dice Morandi.... Stiamo Uniti !!! ( nel camaron )
RispondiEliminaVIVA LA PATATA SEMPRE SIA LODATA!!!!
RispondiEliminaLo spazio è libero ma visto che stiamo mettendo in piazza i cazzzi nostri, mi sembrerebbe come minimo dignitoso, firmarsi. In questo caso chi non si firma è proprio un poveretto
RispondiEliminaSe qualcuno dice che il Norde deve darsi una calmata ed evitare falli stupidi che lasciano la squadra in uno in meno per due minuti nessuno si scandalizza... se qualcuno dice al moce di tenere la bocca chiusa ed evitare espulsioni inutili nessuno si scandalizza... se qualcuno dice al biste di passarla di più senza tirare anche quando è chiaro come il sole che la difesa ti murerà nessuno si scandalizza...ecc...ecc... ma se si dice che qualcuno ci è andato un po troppo pesante con un determinato ragazzo allora tutti gridare allo scandalo...
RispondiElimina...ha ragione... chiudiamo qui il discorso però butei...
RispondiElimina