Per la sesta giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A2 il Dossobuono sabato alle 18.30 affronterà in casa il Padova Cellini. Il Padova è una squadra che ha già maturato qualche anno di esperienza in A2, con un gruppo consolidato di ragazzi che sono partiti insieme dalle giovanili e hanno acquisito esperienza insieme. Non hanno individualità che spiccano, ad eccezione forse di Fabian, tornato al Padova dopo l’esperienza in A1 nel Mestrino.
All’andata il Dossobuono ottenne una vittoria di misura, battendo il Padova di una sola rete. La partita fu molto combattuta, con l’attacco del Dossobuono che tutto sommato funzionava a dovere, ma con una difesa non all’altezza, che permise al Padova di rimanere in partita fino all’ultimo minuto. Prima di quella partita il Padova aveva vinto solo con la Sanfiorese, e ora alla penultima giornata di campionato ha guadagnato altri 6 punti, vincendo nuovamente con la Sanfiorese e contro lo Schio, ultima a zero punti. Si può quindi dire che il livello del Padova non sia cambiato di molto rispetto all’andata. Sebbene ci si auguri che questa volta i giocatori del Dossobuono non prendano sottogamba la partita e che scendano in campo con la dovuta concentrazione, è un fatto che la mancanza di spazi di allenamento stia condizionando negativamente il loro rendimento. Speriamo quindi che il Dossobuono faccia un altro sforzo per rimanere tra le prime quattro posizioni ed accedere alla zona playoff.
Per ora l’Eppan conduce a 29 punti, seguito dal Malo e il Mori a 23 e il Dossobuono a 22. La zona playout inizia col Meran a 19 punti, che questa settimana si scontra con il Mori. Data l’esigua distanza dalla quinta posizione è necessario quindi che il Dossobuono vinca ancora.
Nessun commento:
Posta un commento