Continua la serie negativa del Dossobuono che con il Malo perde in casa la quarta partita consecutiva dei playoff per la promozione in Serie A1. Dopo trenta secondi è Scattolini ad aprire le marcature per il Dossobuono, che raddoppia poco dopo. Purtroppo si sapeva che il Malo sarebbe arrivato in questa partita con tutta l’intenzione di vincere, e infatti ci vogliono tre minuti perché la squadra vicentina raggiunga e sorpassi il Dossobuono. Da questo momento la squadra veronese non riesce più a contenere l’attacco del Malo, che al decimo minuto piazza anche una serie di cinque reti consecutive, portandosi sul 10 a 5. Dopo questo calo di ritmo per il resto del primo tempo il Dossobuono riesce a reggere e anche a recuperare qualche gol, concludendo il primo parziale 17 a 15 per il Malo. Nel secondo tempo, dopo pochi minuti il Malo mette a segno un’altra serie di tre reti consecutive a opera del bulgaro Szilagy, inarrestabile in questa serata. Dopo dieci minuti è il Dossobuono che, sfruttando un calo di prestazione del Malo, riesce a segnare quattro reti di seguito, portandosi a due reti dalla squadra vicentina. Il Malo però non cede e si riprende subito segnando altre tre reti e ripristinando il vantaggio guadagnato fino ad allora. Per il resto del secondo tempo le due squadre mantengono la distanza di cinque reti e la partita termina 32 a 27 per il Malo.
Con questa vittoria il Malo va a 9 punti, rimanendo quindi ancora a 3 punti di distanza dal Mori, che continua la sua serie di vittorie avendo battuto l’Eppan in casa, il quale rimane terzo a 3 punti, seguito infine dal Dossobuono, ancora a zero punti. Sabato prossimo alle 18.30 il Dossobuono giocherà a Bolzano contro l’Eppan, alla ricerca dei primi tre punti, mentre il Malo e il Mori si contenderanno la vetta dei playoff e la promozione in A1. In un’eventuale vittoria del Mori la squadra trentina sarebbe qualificata in A1 con una giornata di anticipo.
Dossobuono: Bennati 6, Dalla Via (por.), Furlan 1, Micheletti 1, Nordera 2, Perazzoli 4, Piva 3, Signorini 4, Tussini (por.), Zattarin 2, Nielsen, Ponchiroli (por.), Scattolini 4. Allenatore: Faccini.
Malo: Berengan M., Zanotto 4, De Vicari 4, Berengan N., Pamato 3, Franzan, Lanaro, Santangelo 3, Gaglio, Pellizzaro, Szilagy 14, Ceola 1, Golo, Berengan S. 3. Allenatore: Bernardi.
Nessun commento:
Posta un commento